Cos'è winning eleven?

Winning Eleven (Pro Evolution Soccer)

Winning Eleven, conosciuto in Nord America come Pro Evolution Soccer (PES) e in Giappone come Winning Eleven, è una serie di videogiochi di calcio sviluppata e pubblicata da Konami. È uno dei titoli più popolari nel genere dei giochi di calcio, rivaleggiando con la serie FIFA di EA Sports.

Caratteristiche principali:

  • Gameplay: Il gameplay di Winning Eleven è spesso lodato per la sua simulazione realistica del calcio. Si concentra su strategie di gioco [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/strategie%20di%20gioco], tattica [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tattica] e abilità del giocatore [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/abilità%20del%20giocatore] più che su azioni arcade.
  • Grafica: La grafica è migliorata costantemente nel corso degli anni, con modelli dei giocatori e stadi sempre più dettagliati e realistici.
  • Modalità di gioco: La serie offre una varietà di modalità di gioco, tra cui partite singole, campionati, coppe, modalità allenamento e modalità carriera [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/carriera] (spesso chiamata "Master League").
  • Licenze: Storicamente, Winning Eleven/PES ha avuto meno licenze ufficiali di squadre e campionati rispetto a FIFA. Questo significava che molte squadre avevano nomi e stemmi non ufficiali, sebbene i nomi dei giocatori fossero generalmente corretti. Tuttavia, Konami ha costantemente lavorato per ottenere più licenze nel corso degli anni.
  • Evoluzione: La serie si è evoluta nel tempo, con modifiche al gameplay, all'interfaccia utente e alle modalità di gioco. Negli ultimi anni, la serie ha subito un rebranding significativo, diventando eFootball, con un modello free-to-play.

Influenza:

Winning Eleven/PES ha avuto una grande influenza sul genere dei giochi di calcio, spingendo FIFA a migliorare e innovare. La serie è apprezzata per la sua profondità tattica e il suo gameplay simulativo.

Piattaforme:

Winning Eleven/PES è stato rilasciato su numerose piattaforme, tra cui PlayStation (da PS1 a PS5), Xbox, PC, Nintendo (diverse console) e dispositivi mobili.